C’è un nuovo itinerario, in Sicilia, per gli appassionati dell’escursionismo più estremo che si può vivere in Sicilia: nuovi sentieri e collegamenti con i paesi vicini alle vette.

Si chiama “Cammino dei Nebrodi” ed è il nuovo nome di un percorso che arricchisce la Sicilia di una nuova possibilità di turismo naturalistico lungo i sentieri della famosa Dorsale.

Un nuovo logo ed un sentiero che tocca alcuni dei centri più interessanti del Parco dei Nebrodi che verrà inaugurata domani con la prima edizione del Cammino (dal 1 al 4 novembre).


Quasi 70 km in prossimità della cresta dell’area protetta più grande della Sicilia con una varietà infinita di paesaggi : boschi maestosi e fittissimi (faggete di Pizzo Fau, Mangalaviti, Serra del Re), rarità botaniche (bosco della Tassita), zone umide di grande interesse e fascino (Lago Maulazzo, Lago Biviere, Laghi Cartolari e Trearie) e spettacolari punti panoramici.

Il tutto partendo da Case Badessa (Tortorici/Floresta) e arrivando presso l’Urio Quattrocchi (Mistretta). Oltre i comuni citati si passa nei territori di Tortorici, Maniace, Randazzo, Galati Mamertino, Longi, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, Cesarò, San Fratello, Caronia, Capizzi e Santo Stefano di Camastra.
Valentino Sucato iscritto all’Ordine dei giornalisti di Sicilia